Sarà diramato probabilmente nel pomeriggio l'ordinanza straordinaria che la neo presidente della Regione Jole Santelli, sta preparando per vietare l'ingresso in aula da domani e probabilmente fino a domenica, nelle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio, salvo altre indicazioni specifiche. Notizia in aggiornamento!
Tutti gli articoli
Cari cittadini,
in considerazione dell’attuale situazione di emergenza sanitaria internazionale dichiarata dall’Organizzazione mondiale della sanità, sto concretamente valutando – nella mia qualità di massima autorità sanitaria locale- la possibilità di annullare l’edizione 2020 della tradizionale Fiera di San Giuseppe, allo scopo di prevenire e contrastare la diffusione del virus. Domani, all’esito di ulteriori verifiche, darò avvio agli atti necessari all’annullamento.
Il nuovo coronavirus (Sars-CoV-2) responsabile dell’epidemia di infezione polmonare in Cina è stato isolato lo scorso 7 gennaio: la sua ‘azione’ di contagio avviene in larga misura attraverso contatti ravvicinati con un soggetto infetto, ma alcune misure possono aiutare a prevenirne la trasmissione. Covid-19 è il nome dato alla malattia causata dal nuovo virus.
Anno 2013, il Presidente del Consiglio Mario Monti cede il testimone ad Enrico Letta. Sembra passato un secolo, invece sono trascorsi solo sette anni. Che tuttavia sono davvero un secolo, quando in gioco ci sono i diritti dei cittadini. In quel 2013 un ipotetico signor Rossi, che sia licenziato a torto o ragione non rileva ai fini del ragionamento, cita in giudizio il suo datore di lavoro a Vibo Valentia.
“È evidente: stiamo affrontando un’emergenza, ma è importante che tutti noi, da un lato non sottovalutiamo alcun rischio e mattiamo in campo tutte le necessarie azioni preventive, dall’altro dobbiamo essere consapevoli che non può e non deve essere alimentata nessuna forma di panico ingiustificato. Al momento in Calabria non è stato riscontrato nessun caso positivo al Coronavirus.
È la richiesta che Francesco Chirillo, presidente di Confesercenti Catanzaro, rivolge, in una nota, al neo governatore della Calabria, Jole Santelli. “Alla Calabria in particolare - scrive Chirillo - serve un assessore allo Sviluppo economico che abbia piena contezza della situazione di disagio, ma anche delle potenzialità, delle piccole imprese che operano sul territorio e rispecchiano la parte largamente maggioritaria del comparto produttivo regionale”.
Amarelli da oltre 300 anni dimostra il contrario. Si apre così l’intervista per la rubrica Storie di innovazione che OfficinaMps, il laboratorio permanente aperto a tutte le Startup che Monte dei Paschi di Siena sta raccogliendo in giro per l’Italia, a Pina e Margherita Amarelli, rispettivamente Presidente del Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli e responsabile marketing e commerciale dell’Azienda.
Un filmato per riscoprire il territorio di Caraffa ed entrare in contatto con le bellezze paesaggistiche e storiche del piccolo centro della provincia di Catanzaro: è questo l'obiettivo del video realizzato da Francesco Graziano in collaborazione con il Centro di cultura Unla di Caraffa guidato dal dirigente Giulio Peta.