Università, il Diges eccellenza nazionale

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Umg di Catanzaro al quinto posto tra i quindici utili a conseguire il finanziamento del Cun

Prestigioso riconoscimento nella graduatoria pubblicata dall’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca

 

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia (Diges) dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, diretto dal professore Geremia Romano, si è classificato al quinto posto tra i quindici utili a conseguire il finanziamento nell’area 12 del Consiglio universitario nazionale (Cun), precedendo nell’ordine Messina, Bologna, Milano, Torino e Firenze. 

La graduatoria di merito dei 180 Dipartimenti universitari di eccellenza stilata dal Ministero dell’università e della Ricerca consente ai selezionati di accedere allo speciale Fondo per il finanziamento 2023-2027: a pubblicare la graduatoria è stata l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur). L’Anvur è l’ente pubblico istituito nel 2016 chiamato alla valutazione dell’attività delle Università in Italia. Anvur valuta, tra l’altro, l’efficacia della didattica, anche riguardo agli esiti dell’apprendimento e al successivo inserimento lavorativo degli studenti, la qualità dei prodotti della ricerca, l’adeguatezza della comunicazione pubblica relativa all’offerta formativa e ai servizi per gli studenti. 

La legge 232/ 2016 prevede l’istituzione di un Fondo per il finanziamento dei Dipartimenti universitari di eccellenza, tra i quali appunto il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia di Catanzaro, che è stato inserito, con un budget annuale di 271 milioni di euro, per incentivare l’attività dei Dipartimenti delle università statali che si caratterizzano per l’eccellenza nella qualità della ricerca e nella progettualità scientifica, organizzativa e didattica, nonché con riferimento alle finalità di ricerca di Industria 4.0. L’Anvur ha prima redatto una graduatoria preliminare dei migliori 350 Dipartimenti delle Università statali. Le Università statali di appartenenza dei Dipartimenti collocati nelle prime 350 posizioni della graduatoria hanno quindi presentato domanda per ottenere il finanziamento, fino a un massimo di 15 Dipartimenti per ciascuna Università. I progetti presentati sono stati sottoposti alla valutazione di una Commissione che ha stilato una graduatoria finale di 180 Dipartimenti di eccellenza, tenendo altresì conto del numero massimo di dipartimenti finanziabili per ciascuna delle 14 aree del Consiglio universitario nazionale.